
KODE 2 P
CAMMINA LEGGERO, VOLA LIBERO E GODITI IL VOLO
Il KODE 2 P è una vela da montagna ultraleggera e accessibile, progettata per l’Hike&Fly. Mantiene lo spirito libero e giocoso del suo predecessore, con una maggiore stabilità su beccheggio e rollio e un comportamento migliorato a bassa velocità.
Rifinito in ogni dettaglio, è ancora più intuitivo e facile da controllare. Estremamente versatile e disponibile in un’ampia gamma di taglie per adattarsi a ogni tipo di pilota e avventura.
-
ANTIAS -
GLARE -
INK -
TEAL
DESCRIZIONE PRODOTTO
HIKE&FLY
Ultraleggero e compatto, il KODE 2 P è pronto per decollare e atterrare su qualsiasi terreno. È la vela perfetta per trasmettere sicurezza in tutte le tue avventure di Hike&Fly.
TEMPO LIBERO
La grande versatilità del KODE 2 P permette di affrontare ogni tipo di avventura, offrendo sempre un pilotaggio confortevole, accessibile e controllato.
DIVERTIMENTO HIKE&FLY
Le taglie piccole 12-14, così come le taglie intermedie 16-18, quando volate vicino al loro carico alare massimo, sono pensate per piloti esperti con capacità di volo attivo. Il comportamento della vela varia in base al peso, diventando molto più reattiva e dinamica.
-
OGNI TAGLIA, UN'ESPERIENZA DIVERSA
Vela estremamente versatile, la cui maneggevolezza varia a seconda della taglia e del carico alare. Le taglie 22, 24 e 26 sono facili, piacevoli e docili; le taglie 16, 18 e 20 hanno un carattere più dinamico e reattivo, soprattutto se volate vicino al limite superiore del loro range di peso. Le taglie più piccole (12 e 14), che sono mini-ali, sono più agili e divertenti, con una maggiore sensibilità agli input del pilota e allo spostamento del peso.
-
ANCORA PIÙ LEGGERO
L'intradosso è realizzato con il nuovo tessuto N10 da 22 g, ultraleggero e resistente, che riduce il peso totale della vela e la rende più compatta. Tutte le taglie condividono gli stessi elevatori - più leggeri ma altrettanto facili da maneggiare -, il che riduce ulteriormente il peso senza comprometterne la funzionalità.
-
FRENATA PIÙ PRECISA
Il freno è stato ottimizzato per fornire un feedback più chiaro e progressivo, soprattutto alle basse velocità. È più facile percepire quando la vela si avvicina al punto di stallo, consentendo al pilota di anticipare e mantenere il controllo senza causare uno stallo involontario. La maneggevolezza rimane accessibile e intuitiva, anche in condizioni turbolente. Le transizioni sono fluide, le virate piacevoli e la salita in termica efficiente.
-
DECOLLO E ATTERRAGGIO FACILI
Il gonfiaggio è fluido e progressivo, anche in assenza di vento. Rispetto al modello precedente, la vela si solleva ancora più facilmente, consentendo decolli rapidi. In atterraggio, la fase finale del volo è semplice e controllata, grazie alla precisione dei freni. Atterra con sicurezza in spazi stretti o tecnici senza difficoltà.
TECNOLOGIE NIVIUK
NUOVA STRUTTURA INTERNA
Il KODE 2 P presenta una struttura completamente ridisegnata, con più diagonali e una nuova distribuzione del carico. A prima vista, è più semplice e facile da capire. La struttura è stata ottimizzata per ottenere la massima resistenza con il minimo impiego di materiale, mantenendo al contempo la durabilità.
SET DI LINEE SEMPLIFICATO
Grazie alla nuova distribuzione interna, il numero di linee è stato ridotto, fino a 56 in meno. La planimetria è più chiara, con meno diramazioni, rendendola più facile da controllare prima del decollo.
ARCO OTTIMIZZATO
L’arco è stato ridisegnato, rendendolo più pronunciato e piatto nella parte centrale, soprattutto nella taglia 20 e in quelle superiori. Ciò contribuisce a una maggiore stabilità di rollio e a un migliore controllo in virata.
CONNETTORI IKS 1000
Il KODE 2 P è dotato di serie di connettori IKS 1000 per collegare le bretelle alle linee. Questo sistema può sopportare fino a 1.055 kg ed è molto più leggero di un moschettone, il che contribuisce a ridurre il peso totale dell’attrezzatura senza compromettere la sicurezza o la resistenza.
TECNOLOGIA TNT
Le stecche ultrasottili in Nitinol integrate nel bordo d’attacco offrono una durata eccezionale e aiutano l’ala a mantenere la sua forma nel tempo.
- SLE
- 3DL
- RAM
- 3DP
- IKS
- TNT
Caratteristiche tecniche
KODE 2 P | 12 | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 | 24 | 26 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CELLE | Numero | 34 | 34 | 34 | 34 | 34 | 34 | 34 | 34 | |
ALLUNGAMENTO | In piano | 4,60 | 4,60 | 4,60 | 4,60 | 4,60 | 4,60 | 4,60 | 4,60 | |
Proiettato | 3,80 | 3,80 | 3,80 | 3,80 | 3,80 | 3,80 | 3,80 | 3,80 | ||
SUPERFICIE | In piano | m2 | 12,5 | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 | 24 | 26 |
Proiettata | m2 | 11,22 | 12,56 | 14,36 | 16,02 | 17,68 | 19,45 | 21,22 | 23,43 | |
APERTURA ALARE | In piano | m | 7,58 | 8,02 | 8,58 | 9,01 | 9,59 | 10,06 | 10,50 | 11,04 |
CORDA | Massima | m | 2,01 | 2,13 | 2,27 | 2,41 | 2,54 | 2,67 | 2,79 | 2,93 |
LINEE | Totali | m | 190 | 202 | 216 | 229 | 241 | 254 | 265 | 279 |
Principali | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | ||
ELEVATORI | Numero | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | |
PESO VELA | kg | * | * | * | * | 2,13 | * | * | 2,8 | |
RANGE DI PESO EN/LTF A | kg | * | * | 50-65 | 50-75 | 60-85 | 65-90 | 70-100 | 90-119 |
* Da confermare
Il peso totale della vela può differire del ±2% a fronte del peso del tessuto fornito dal produttore.