CROSS COUNTRY TESTA IL RIVOLUZIONARIO BIPOSTO LEGGERO DI NIVIUK
BI SKIN 2 P
La rivista internazionale di parapendio, Cross Country, ha messo alla prova il rivoluzionario biposto leggero di Niviuk e i piloti ne sono rimasti assolutamente impressionati.
Per quanto riguarda le caratteristiche di decollo, commenta: “Il comportamento della vela è sempre importante in tandem, ma in montagna lo è ancora di più a causa del limitato spazio disponile o a causa del vento, che può non essere costante. Nel breve tempo di test dell’ala, abbiamo avuto sia vento nullo così come una brezza ragionevole. In ogni caso, l’ala si è comportata in modo impeccabile. Con poco vento si è posizionata facilmente sopra la nostra testa ed è servito poco controllo da parte nostra per mantenerla in quella posizione. Con vento più forte il comportamento è stato lo stesso, senza mai passare avanti. Tutto con molta calma, esattamente quello di cui si ha bisogno quando ci si trova in situazioni estreme in alta montagna”.
Dopo aver volato, il pilota ha commentato così: “La prima cosa che ho notato è quanto poco si muovesse e quanta poca correzione richiedesse in aria. Tutto si percepisce in modo dolce e normale”. E continua con “la virata è facile da iniziare e l’ala risponde in modo rapido agli input con un comportamento buono e progressivo. Giocando con la parte dinamica della vela abbiamo appurato che è facile innescare dei bei wingover. Diversamente da una vela convenzionale, il Bi Skin 2 P ritorna al volo lineare e stabile molto rapidamente una volta che si interrompono le manovre e richiede pochissima correzione, un chiaro segnale della stabilità inerte della vela nel rollio e beccheggio”.
In conclusione, Cross Country ha appurato che, pur trattandosi di una vela monosuperficie, il Bi Skin 2 P si comporta come una vela normale, e questo ritengono sia un’ottima cosa. Questa la loro opinione: “il fattore più sorprendente è il peso dell’ala e l’incredibile volume che occupa una volta ripiegata”.