ULTRALEGGERO CON PRESTAZIONI AL MASSIMO LIVELLO
Le prestazioni elevate vanno di pari passo con il concetto di superleggero per creare la vela ideale per le competizioni. Supererà le aspettative dei piloti con un’insaziabile voglia di avventura.
|
UN COMPAGNO IDEALE
Ogni intervento per il controllo della vela restituisce una risposta immediata, diretta e precisa. Massimo controllo ed efficienza in tutte le fasi del volo, anche durante decolli e atterraggi in terreni e condizioni difficili.
|
TECNOLOGIA DEL FUTURO
L’applicazione delle ultime tecnologie Niviuk si unisce al know-how acquisito durante la progettazione dei parapendio di ultima generazione. Il risultato è una vela disegnata per ottenere i migliori risultati nelle discipline di Hike&Fly e Cross Country.
|
TARGET & VANTAGGI
![]() |
![]() |
![]() |
HIKE&FLY Gli amanti della montagna troveranno nel Klimber 2 P il compagno ideale per ogni sfida. Perfetto per quei piloti che cercano di raggiungere la vetta per poi percorrere lunghe distanze in Cross Country con la vela più ottimizzata in termini di struttura interna progettata finora da Niviuk. |
HIKE&FLY NELLE COMPETIZIONI Questa macchina ad alte prestazioni è perfetta per decolli e atterraggi difficili. La vela è solida ed efficiente anche in condizioni di turbolenza. La leggerezza p assicurata con questa vela della gamma Plume. |
VOL-BIV Questa macchina ad alte prestazioni è perfetta per decolli e atterraggi difficili. La vela è solida ed efficiente anche in condizioni di turbolenza. La leggerezza p assicurata con questa vela della gamma Plume. |
|
PRESTAZIONI PIÙ EFFICIENTI
|
|
|
IL PILOTAGGIO PIÙ CONFORTEVOLE
|
|
|
ANCORA PIÙ LEGGERA
|
KLIMBER 2 P IN DETTAGLIO
NUOVA STRUTTURA INTERNA Presenta una nuova distribuzione degli sfiati strutturali sia nei rinforzi che nelle diagonali. La riduzione dei punti di ancoraggio è combinata con l’incorporazione di rinforzi complessi per assicurare la massima resistenza strutturale utilizzando il minimo materiale. L’applicazione della tecnologia RDS migliora la distribuzione dei carichi nelle diagonali, avvantaggiando la vela in termini di peso e riducendo il rischio di deformazioni nel tempo.
|
NUOVO PROFILO Il nuovo profilo ha consentito di ottimizzare esponenzialmente la stabilità nel beccheggio. La vela si mantiene sopra la testa del pilota e scivola senza sforzo usando la massa d’aria come energia. Il nuovo profilo presenta un centro di pressione che colloca la portanza nella zona ottimale per ottenere il miglio equilibrio in termini di stabilità, velocità e rendimento. |
NUOVO NITINOL È stato utilizzato un Nitinol di diametro inferiore e più leggero, pur conservando le stesse proprietà di quello usato in precedenza. Questo rende il ripiegamento più semplice e la vela il più leggera possibile. |
||
NUOVA COMBINAZIONE DI MATERIALI NELLA VERSIONE DI SERIE Nell’estradosso è stati utilizzato Skytex 27 g e nell’intradosso Dokdo 25 g per garantire il miglior compromesso per la leggerezza. lightness. Nei rinforzi, è stato utilizzato Skytex 27 g Hard. |
BORDO D'ATTACCO E BORDO D'USCITA OTTIMIZZATI Il bordo d’attacco presenta una superficie molto tesa (tecnologia 3DL) e senza pieghe grazie alla finitura di alta qualità, che aumenta le prestazioni. In combinazione con la tecnologia 3DP, il bordo d’attacco mantiene la sua forma ed evita la deformazione. Entrambe le tecnologie migliorano la durata della vela. L’uso della tecnologia DRS nel bordo d’uscita aumenta le prestazioni riducendo la resistenza aerodinamica. |
NUOVO ORIENTAMENTO DEGLI ANGOLI L’orientamento di ogni profilo è stato ottimizzato al flusso dell’aria. Insieme alle tecnologie STE e DRS si minimizza la resistenza all’aria e migliora la planata in qualunque condizione di volo.
|
TECNOLOGIA 3DL 3DP DRS IKS RAM RSD SLE STE TNT |
KLIMBER 2 P | 20 | 21 | 23 | ||
CELLE | Numero | 64 | 64 | 64 | |
ALLUNGAMENTO | In piano | 6,95 | 6,95 | 6,95 | |
SUPERFICIE | In piano | m2 | 20,3 | 21,5 | 23 |
Proiettata | m2 | 17,3 | 18,3 | 19,6 | |
APERTURA ALARE | In piano | m | 11,88 | 12,22 | 12,64 |
CORDA | Massima | m | 2,15 | 2,22 | 2,29 |
LINEE | Totali | m | 193 | 199 | 206 |
Principali | 2-1/3 | 2-1/3 | 2-1/3 | ||
ELEVATORI | Numero | 2+1 | A-A'/B | A-A'/B | A-A'/B |
Acceleratore | mm | 160 | 160 | 160 | |
PESO TOTALE IN VOLO | Minimo | kg | 60 | 75 | 88 |
Massimo | kg | 78 | 93 | 105 | |
PESO VELA | kg | 2,65* | 2,75* | 2,9* | |
OMOLOGAZIONE | EN/LTF | D | D | D |
*Dati provvisori