PRESTAZIONI AL TOP Un due linee progettato per offrire elevate prestazioni, soddisfare le richieste dei piloti più esigenti e ottenere grandi risultati in competizione. |
ACCESSIBILITÀ SENZA PRECEDENTI Un EN-D con il pilotaggio più fluido e diretto nella sua categoria. Massimo controllo ed efficienza in tutte le fasi del volo. |
MASSIMO COMFORT Non solo supererai i tuoi limiti, ma lo farai divertendoti. Vola lunghe distanze, godendo il massimo comfort e la qualità di ogni volo. |
Il nuovo PEAK 5 ti porta sempre un passo avanti rispetto agli altri. Questo nuovo modello è l’erede diretto dell’Icepeak Evox, con tutte le sue prestazioni e la sua natura comunicativa. Una vela ad alta prestazione con una accessibilità senza precedenti nella categoria EN-D. Il PEAK 5 è una vela più equilibrate e compatta rispetto al suo predecessore, grazie all’applicazioni delle ultime innovazioni Niviuk nel profilo e nella struttura interna. Questo ha consentito una maggiore ottimizzazione, visibile in termini di prestazioni e velocità in condizioni attive. L’obiettivo è tenere l’ala sotto controllo in qualunque situazione, senza dover ridurre la velocità e questo è precisamente quello che raggiunge il PEAK 5, senza mai perdere stabilità, anche quando si raggiunge una velocità elevata. Si è ricorsi a tutto il know-how acquisito nella progettazione della vela da competizione per disegnare un profilo che sfrutta i movimenti dell’aria come fonte di energia. In puro stile Niviuk, il PEAK 5 attacca e ridimensiona le masse d’aria e trae vantaggio da questa inerzia per offrire al pilota un plus nella planata e nelle prestazioni. Le tecnologie 3DL (3D Leading Edge) e 3DP (3D Pattern Cut) hanno un impatto diretto nell’ottenere un profilo più appuntito e una perfetta distribuzione della tensione e nell’eliminare eventuali pieghe nel tessuto. Si ottiene così una notevole riduzione dei punti di aggancio e tutti questi attributi combinati assicurano un maggior rendimento e la durata dei materiali. Inoltre, il profilo è rinforzato con stecche in Nitinol, che mantengono la loro forma ottimale, anche dopo un periodo di intenso utilizzo. Grazie al Nitinol, e in paragone ad alter vele che utilizzano stecche di nylon, non è necessario dedicare troppa attenzione e sforzo per ripiegare perfettamente la vela. Il bordo d’attacco è stato ottimizzato con la tecnologia SLE (Structured Leading Edge) e colpisce per la perfetta finitura che consente un miglior flusso dell’aria lungo l’intera ala. |
Questo si traduce in prestazioni superiori in tutte le fasi del volo e, unitamente alla tecnologia RAM (Ram Air Intake), si ottiene una migliore distribuzione dell’aria e della pressione dentro la vela con un angolo di attacco molto basso, che garantisce la forma e la conservazione del profilo anche alle alte velocità. Insieme alla tecnologia DRS (Drag Reduction Structure), si ottiene un bordo d’uscita più definito e sottile, si ottimizza la sua efficienza in volo e la gestione da parte del pilota viene migliorata, traducendosi in una esperienza di volo più piacevole. Un’altra delle novità del PEAK 5 è un incremento del numero totale di cassoni (da 75 a 85), per ottenere una superficie più rinformata e un’ottima distribuzione della tensione. In questo modo l’ala è più solida, compatta e più pulita. Un’ulteriore novità è l’utilizzo di elevator semplificati dal design ergonomico, con una maniglia aggiuntiva per consentire il pilotaggio con gli elevatori posteriori e assicurare un pilotaggio diretto e piacevole (nuova Ergo Handle). Il PEAK 5 garantisce un pilotaggio più efficiente e trasmette la sensazione di un controllo preciso e deciso così che il pilota si possa sentire sicuro e fiducioso. Inoltre risulta più facile controllare il beccheggio alle alte velocità con un uso reattivo e deciso delle B. Il pilota si può concentrare sul volo, sentirsi sicuro con la vela e può mantenere la velocità al limite senza che si renda necessario sacrificare le prestazioni per controllare l’ala. La stabilità nel beccheggio e nel rollio non è influenzata al raggiungimento di velocità elevate o in termica, poiché entra efficientemente e sale con estrema facilità. In conclusione, the PEAK 5 offre le migliori prestazioni con il massimo controllo. Una vela precisa, decisa e con un gran feedback che ti consente di dare il meglio, in modo confortevole e divertente. |
TECNOLOGIA 3DL 3DP DRS RAM SLE STE TNT |
PEAK 5 | 21 | 22 | 24 | 26 | ||
CELLE | Numero | 85 | 85 | 85 | 85 | |
ALLUNGAMENTO | In piano | 6,95 | 6,95 | 6,95 | 6,95 | |
SUPERFICIE | In piano | m2 | 20,5 | 22 | 23,5 | 25,5 |
Proiettata | m2 | 17,53 | 18,81 | 20,1 | 21,8 | |
APERTURA ALARE | In piano | m | 11,94 | 12,37 | 12,78 | 13,31 |
CORDA | Massima | m | 2,16 | 2,23 | 2,31 | 2,41 |
LINEE | Metri totali | m | 187 | 193 | 200 | 211 |
Principali | 2/1/3 | 2/1/3 | 2/1/3 | 2/1/3 | ||
ELEVATORI | Numero | 2+1 | A/A'/B | A/A'/B | A/A'/B | A/A'/B |
Acceleratore | mm | 130 | 140 | 140 | 140 | |
PESO TOTALE IN VOLO |
Minimo | kg | 70 | 80 | 92 | 105 |
Massimo | kg | 85 | 98 | 110 | 125 | |
PESO VELA | kg | 5 | 5,3 | 5,5 | 5,8 | |
OMOLOGAZIONE | EN/LTF | D | D | D | D |