IL PESO DI UN'ESPERIENZA UNICA In grado di portare fino a 500 chili e desideroso di scoprire nuovi siti ed esperienze di volo. Un’incredibile forza che si traduce in stabilità e confort per pilota e passeggero. |
FACILE CONTROLLO, A TERRA E IN ARIA Solido ma anche agile, consente un gonfiaggio omogeneo e un carico alare rapido e progressivo. L’effi cienza è assicurata dal primo all’ultimo istante, perché decollare e atterrare risulti semplice, veloce, preciso. |
DNA NIVIUK Prestazioni, qualità e comportamento propri di un modello Niviuk. Prova e condividi tutti i vantaggi uniti in un nuovo concetto di vela. Un grande viaggiatore pronto per grandi avventure. |
L’R-BUS è la prima vela tandem da paramotore di Niviuk, progettata per voli con trike fino a 500 kg. Adatta anche per equipaggiamenti più leggeri e biposti PPG con decollo a piedi, R-Bus nasce per confermarsi come attrezzatura ideale per un uso professionale così come per i voli di piacere. Si tratta di una vela altamente resistente, stabile e duratura che conta, inoltre, un’eccellente presa e rilascio di velocità per decolli e atterraggi comodi e sicuri, per il pilota così come per il passeggero. La struttura interna rinforzata così come la configurazione delle linee ottimizzata fanno sì che il peso sia perfettamente distribuito e bilanciato, e danno vita a una vela solida, capace di trasportare fino a 500 kg. L’incorporazione del Nitinol nel profilo riduce l’inerzia grazie alla sua naturale leggerezza e fornisce un bordo di attacco più rigido e senza pieghe per diminuire la resistenza parassita. Senza dubbio, il primo passo per un'eccellente esperienza di volo è un buon decollo. Il piano di distribuzione delle linee consente un gonfiaggio uniforme affinché la vela salga in modo rapido, preciso e senza alcuna tendenza a scappare in avanti. Una fase di decollo perfettamente controllabile è possibile grazie all’A Assist System, che consente al pilota di fissare le bretelle delle A al trike per mantenere le mani libere e maneggiare comodamente i comandi del freno. D'altra parte, l’alto supporto del profilo consente una presa eccellente, che gioca un ruolo fondamentale per ottenere un buon decollo. Grazie a questo, per decollare non sono necessarie lunghe distanze, alte velocità e, tantomeno, una elevata potenza del motore. L'R-Bus consente a pilota e passeggero di alzarsi in volo rapidamente e facilmente, anche in condizioni poco favorevoli. |
L’R-Bus è inoltre dotato di un profilo altamente efficiente, che offre una eccellente velocità massima e di crociera. Con la nuova regolazione dei Trim incorporate, il pilota piò controllare con precisione sia la direzione sia la velocità, indipendentemente dal peso che carica. Un altro dei punti di forza dell’R-Bus è il suo alto grado di stabilità (anche con carichi leggeri). L’efficiente planata dell’ala comporta un consumo molto ridotto del carburante e regala alla vela una eccellente restituzione della velocità e sostegno per atterraggi dolci. In caso di guasti al motore, il tasso di caduta ridotta rappresenta un punto a favore della sicurezza (-2.5 m/s per un carico alare di 420 kg). Adatto per un’ampia gamma di paramotore e trike, l’R-Bus è disponibile in due taglie: 37 m2 (ideale per trike leggeri, zone molto ventose o con decollo a piedi con venti più moderati) e 40 m2 (perfetta per trike più pesanti). Condividi e sfrutta tutti I vantaggi di questa nuova vela con puro DNA Niviuk.
L’R-Bus include un kit extra di line del freno e commando di alta velocità un metro più lungo per facilitare il pilotaggio in caso si utilizzi un trike con punti di aggancio elevati. Il pilota dovrà sostituirli e regolarli sulla base delle proprie necessità.
Il tessuto, il fascio, gli elevatori e le taglie della vela possono essere modificati per personalizzare e adattare il modello alle proprie necessità e preferenze. Contattaci e studieremo personalmente tutte le possibilità. |
TECNOLOGIA 3DL 3DP RAM RSP SLE TNT |
R-BUS | 31 | 34 | 37 | 40 | ||
CELLE | Numero | 55 | 55 | 55 | 55 | |
Chiuse | 8 | 8 | 8 | 8 | ||
Cassoni | 35 | 35 | 35 | 35 | ||
IN PIANO | Superficie | m2 | 31 | 34 | 37 | 40 |
Apertura alare | m | 12,94 | 13,55 | 14,14 | 14,7 | |
Allungamento | 5,4 | 5,4 | 5,4 | 5,4 | ||
PROIETTATA | Superficie | m2 | 26,97 | 29,58 | 32,19 | 34,8 |
Apertura alare | m | 10,56 | 11,06 | 11,54 | 12 | |
Allungamento | 4,14 | 4,14 | 4,14 | 4,14 | ||
APPIATTIMENTO | % | 15 | 15 | 15 | 15 | |
CORDA | Massima | m | 2,97 | 3,11 | 3,24 | 3,37 |
Minima | m | 0,65 | 0,68 | 0,71 | 0,74 | |
Media | m | 2,40 | 2,51 | 2,62 | 2,72 | |
LINEE | Metri totali | m | 398 | 417 | 426 | 444 |
Lunghezza | m | 7,7 | 8,06 | 8,41 | 8,75 | |
Numero | 288 | 288 | 288 | 288 | ||
Principali | 3+1/5/3/2 | 3+1/5/3/2 | 3+1/5/3/2 | 3+1/5/3/2 | ||
ELEVATORI | Numero | 4 | A+A'/B/C/D | A+A'/B/C/D | A+A'/B/C/D | A+A'/B/C/D |
Trim | mm | 105 | 105 | 105 | 105 | |
Acceleratore | NO | NO | NO | NO | ||
Correttore di rotta | SI | SI | SI | SI | ||
VELOCITÀ MASSIMA | 350 kg | km/h | 74 (±2) | 73 (±2) | 72 (±2) | 71 (±2) |
MINIMA CADUTA | 350 kg | m/s | 1,6 | 1,6 | 1,6 | 1,6 |
PESO TOTALE IN VOLO |
Minimo | kg | 100 | 120 | 150 | 210 |
Massimo | kg | 410 | 440 | 470 | 500 | |
PESO VELA | kg | 6,6 | 7,1 | 7,6 | 8,1 | |
OMOLOGAZIONE | 8G max 328 kg | EN 926-1 | EN 926-1 | EN 926-1 | EN 926-1 | |
5,25G max 500 kg | DGAC | DGAC | DGAC | DGAC |