
QUBIK 2
OSA PROGREDIRE
Il QUBIK 2 è un’ala da paramotore intermedia progettata per l’uso ricreativo quotidiano e per i piloti che vogliono iniziare a volare su distanze più lunghe in modo più efficiente.
Questo modello migliorato offre una maneggevolezza più diretta e confortevole, rendendo i decolli più facili grazie alla sua struttura interna alleggerita e semplificata e al suo set di linee. Il nuovo QUBIK 2 presenta tre, anziché quattro aree di linee.
Sarai in grado di effettuare voli più lunghi e veloci senza compromettere la sicurezza e la stabilità di cui hai bisogno.
DESCRIZIONE PRODOTTO
CROSS-COUNTRY
Una vela per la progressione stabile e sicura per i voli di lunga distanza che hai sempre desiderato fare. Il QUBIK 2 è l’ideale per uscire dalla tua zona di comfort e incoraggiarti a progredire con voli più lunghi e velocità extra.
VOLO RICREATIVO
Puoi usarlo per tutti i tuoi voli ricreativi e giornalieri. Il QUBIK 2 è stato progettato per l’uso ricreativo quotidiano e per i piloti che vogliono iniziare a volare su lunghe distanze in modo più efficiente. Esplora nuove rotte in sicurezza.
-
MANOVRABILITÀ OTTIMIZZATA
La maneggevolezza del QUBIK 2 è stata notevolmente migliorata. La risposta della vela agli input del pilota è precisa e progressiva, facilitando le virate con un controllo diretto e confortevole in ogni fase del volo. È ideale per un'esperienza dinamica e fluida.
-
GAMMA DI VELOCITÀ AUMENTATA
Il QUBIK 2 è dotato di un sistema di trimmer e speed-bar che migliora il controllo ad alte velocità, offrendo maggiore stabilità e raggiungendo una velocità maggiori rispetto al modello precedente.
-
PRESTAZIONI MIGLIORATE
Offre prestazioni superiori grazie a un design più aerodinamico. Il profilo alare è stato ottimizzato, il numero di celle ridotto e il set di linee semplificato per garantire il perfetto equilibrio tra stabilità, comfort e prestazioni nei voli lunghi in tutte le condizioni.
-
DECOLLI E ATTERRAGGI FACILI
Il QUBIK 2 si gonfia progressivamente, facilitando un decollo controllato con il minimo sforzo del pilota e senza movimenti di beccheggio. In fase di atterraggio consente un controllo preciso della velocità, garantendo manovre e virate fluide e sicure in ogni momento.
Caratteristiche tecniche
QUIBIK 2 | 21 | 23 | 25 | 27 | ||
---|---|---|---|---|---|---|
CELLE | Numero | 55 | 55 | 55 | 55 | |
ALLUNGAMENTO | In piano | 5,5 | 5,5 | 5,5 | 5,5 | |
Proiettata | 4,32 | 4,32 | 4,32 | 4,32 | ||
SUPERFICIE | In piano | m2 | 21 | 23 | 25 | 27 |
Proiettata | 18,27 | 20,01 | 21,75 | 23,49 | ||
APERTURA ALARE | In piano | m | 10,75 | 11,25 | 11,73 | 12,19 |
CORDA | Massima | m | 2,41 | 2,52 | 2,63 | 2,73 |
LINEE | Totali | m | 269 | 282 | 295 | 307 |
Principali | 2+1/4/1+2 | 2+1/4/1+2 | 2+1/4/1+2 | 2+1/4/1+2 | ||
ELEVATORI | Numero | A+A'/B/C'+C | A+A'/B/C'+C | A+A'/B/C'+C | A+A'/B/C'+C | |
Acceleratore | mm | 100 | 100 | 100 | 100 | |
Trimmer | mm | 150 | 150 | 150 | 150 | |
PESO VELA | kg | 5,97 | 6,25 | 6,55 | 6,90 | |
PESO TOTALE IN VOLO | kg | 70-120 | 80-140 | 100-160 | 110-180 | |
OMOLOGAZIONE | DGAC/EN 926-1 | DGAC/EN 926-1 | DGAC/EN 926-1 | DGAC/EN 926-1 |