
JESTER
PURO PARAKITE. MASSIMO DIVERTIMENTO.
Il JESTER è il nostro primo parakite. Progettato sfruttando la nostra esperienza col parapendio e lo sviluppo di vele da kite per terze parti, offre un’esperienza di volo assolutamente divertente. Combina velocità, agilità e controllo per discese dinamiche e voli di prossimità.
Veloce, preciso e giocoso. Pilotando con gli elevatori è possibile regolare automaticamente l’angolo d’ancoraggio della vela, mantenendola stabile anche alla massima velocità. Il Jester ti invita a scoprire un nuovo modo di giocare con il vento.
-
Brick -
Pacific
DESCRIZIONE PRODOTTO
Il JESTER infrange tutte le vecchie regole: è un parakite progettato per sperimentare un volo giocoso, ma che richiede un pilotaggio attivo. Un’esperienza immersiva, tecnica e incredibilmente divertente. Vola vicino al suolo, regolando la quota con precisione, ma sempre in pieno controllo.
SOARING
Perfetto per sessioni di soaring sulle dune, con vento forte (ma uniforme), discese dinamiche vicino al terreno o voli di prossimità.
TEMPO LIBERO
Prima di tutto, il JESTER è un vero giocattolo. Progettato esclusivamente per il divertimento, trasforma qualsiasi pendio ventoso nel tuo parco divertimenti personale.
-
CONTROLLO TOTALE DELL'ANGOLO D'ATTACCO
Gli elevatori permettono di regolare l'angolo d'attacco: alzando le mani, la vela accelera e rilascia simultaneamente la pressione dei freni, inclinandosi in avanti con decisione. Questo trasforma il pilotaggio in un'esperienza dinamica e fluida. Che si voglia volare vicino a un pendio, effettuare una discesa ripida o dedicarsi al soaring lungo la costa con vento forte, il Jester offre il pieno controllo.
-
AGILITÀ
Il Jester è un'ala molto veloce, con una maneggevolezza agile e reattiva e virate precise e decise. Alle basse velocità si distingue per il suo comportamento accessibile e prevedibile. La pressione dei freni progressiva e intuitiva offre il margine di sicurezza ideale per il flare e gli atterraggi fluidi.
-
DURABILITÀ PRIMA DI TUTTO
Costruita per affrontare terreni accidentati come pendii ventosi, sabbia e ripetuti contatti con il terreno, i materiali utilizzati si confermano molto resistenti, dando vita a una vela durevole e affidabile.
-
EFFICIENZA
Sebbene sia progettata più per la discesa che per la planata, nella posizione neutra dei freni offre comunque una certa portanza, facilitando il mantenimento del controllo e la planata.
TECNOLOGIE NIVIUK
SISTEMA PARAKITE
Con il JESTER, è stato utilizzato il nuovo sistema Parakite (PKS) per gli elevatori, che collega i freni a un sistema di carrucole che consente di regolare l’angolo di attacco.
Quando si alzano le mani, la vela accelera beccheggiando in avanti e perde quota. Quando le si abbassano, rallenta gradualmente aumentando l’angolo di attacco e, conseguentemente, guadagnando quota. Nel punto neutro, la vela raggiunge la sua massima efficienza.
PROFILO STABILE
La curvatura del profilo reflex tende a stabilizzarsi automaticamente, rendendo il JESTER estremamente resistente al collasso.
PULIZIA AUTOMATICA
Per evitare l’accumulo di sabbia o detriti all’interno, il JESTER è dotato di un sistema interno che convoglia le particelle verso le estremità alari, da dove fuoriescono attraverso apposite fessure. Questo canale longitudinale corre lungo tutto il bordo d’uscita, mantenendo l’interno dell’ala sempre pulito.
DRS INTEGRATO
I mini-rinforzi sono cuciti direttamente sul bordo d’uscita, creando un profilo più pulito, senza cuciture esterne, e proteggendo il tessuto dall’usura a contatto con il terreno.
STECCHE IN NITINOL
Le barre in nitinol sul bordo d’attacco e nella parte medio-posteriore del profilo aiutano l’ala a mantenere nel tempo la sua forma perfetta.
FINITURA IMPECCABILE
Grazie alle tecnologie 3DL e 3DP, la forma della vela è molto precisa. L’accuratezza nel taglio e nella cucitura dell’ala si traduce in una finitura molto più pulita, riducendo le pieghe e diminuendo la resistenza aerodinamica.
PRESSIONE INTERNA OTTIMALE
Il sistema RAM Air Intake canalizza l’aria per mantenere stabile la pressione interna in tutto l’intervallo di velocità, prevenendo perdite di pressione e deformazioni del profilo.
- SLE
- 3DL
- RAM
- 3DP
- DRS
- RSP
- TNT
- SMC
Caratteristiche tecniche
JESTER | 14 | 16 | 18 | 21 | 24 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CELLE | numero | 53 | 53 | 53 | 53 | 53 | |
ALLUNGAMENTO | In piano | 5,5 | 5,5 | 5,5 | 5,5 | 5,5 | |
Proiettata | 4,20 | 4,20 | 4,20 | 4,20 | 4,20 | ||
SUPERFICIE | In piano | m2 | 14 | 16 | 18 | 21 | 24 |
Proiettata | m2 | 11,91 | 13,62 | 15,32 | 17,87 | 20,42 | |
APERTURA ALARE | In piano | m | 8,78 | 9,38 | 9,95 | 10,75 | 11,49 |
CORDA | Massima | m | 1,97 | 2,11 | 2,24 | 2,42 | 2,59 |
LINEE | Totale | m | 184 | 198 | 211 | 228 | 245 |
Principali | 3/3/3 | 3/3/3 | 3/3/3 | 3/3/3 | 3/3/3 | ||
ELEVATORI | Numero | A/B/C | A/B/C | A/B/C | A/B/C | A/B/C | |
PESO TOTALE IN VOLO | Massimo | kg | 115 | 115 | 115 | 115 | 115 |
PESO VELA | kg | * | * | 3,95 | * | * | |
OMOLOGAZIONE | EN | 926-1 | 926-1 | 926-1 | 926-1 | 926-1 |
* Da confermare
Il peso totale della vela può differire del ±2% a fronte delle variazioni di peso dei tessuti forniti dal produttore.