
HIKO P
PROGRESSIONE
Continua a progredire migliorando le tue abilità e acquisisci sicurezza in ogni volo. HIKO P è la vela perfetta per chi ha appena terminato la fase di addestramento.
CROSS COUNTRY
Muovi i primi passi nel volo di distanza con fiducia, grazie a questa vela EN B intermedia che ti consentirà di sperimentare per la prima volta le prestazioni, ma sempre in piena sicurezza e controllo.
Il modello leggero è perfetto per le avventure di Hike&Fly. Il suo design compatto e leggero lo rende facile da trasportare, così che possa goderti voli emozionanti in luoghi remoti e difficili da raggiungere.

-
Citrik -
Flamingo -
Tekno
DESCRIZIONE PRODOTTO
EVOLVI CON LEGGEREZZA
L’HIKO P è un EN B intermedio e ultraleggero, una vela versatile per un’ampia gamma di piloti. Ti accompagnerà nel passaggio dalla fase di allenamento ai tuoi primi voli XC.
Grazie alla combinazione dei materiali più leggeri, al sistema di connessione IKS 1000 e a una struttura interna ottimizzata nel peso, è anche la vela ideale per l’Hike&Fly.
Offre grande sicurezza e prestazioni eccellenti, per iniziare nuove avventure e migliorare le tue abilità.
Da 2,99 kg
-
FACILITÀ D’USO E PRESTAZIONI
HIKO P è una vela accessibile e facile da gestire per i piloti in fase di progressione, che offre prestazioni superiori nella sua categoria. Soddisfa anche le esigenze dei piloti XC più esperti. HIKO P offre una via di mezzo tra una vela per allenarsi e una vela EN B ad alte prestazioni come l'IKUMA P.
-
PILOTAGGIO INTUITIVO
Il sistema C2B integrato, simile all'IKUMA 3 P, offre una maneggevolezza più diretta e lo rende più confortevole durante le planate. L'HIKO P è pilotabile usando i freni e risponde in modo prevedibile agli input del pilota, rendendolo molto piacevole da volare ed efficiente in virata e in termica.
-
SICURO E STABILE
Goditi un comfort eccezionale e una sicurezza passiva in ogni situazione e, grazie alla forma del profilo, un’eccezionale stabilità di beccheggio. Ora puoi esplorare il cielo in totale sicurezza.
-
LEGGEREZZA ECCEZIONALE
L'HIKO P è stato progettato ricorrendo all'ultima generazione di materiali ultraleggeri per raggiungere il perfetto equilibrio tra peso e durata. L’IKS 1000 è stato utilizzato come sistema di collegamento. Come risultato, il parapendio pesa 2,99 kg (nella taglia 20).
TECNOLOGIE NIVIUK
SISTEMA C2B OTTIMIZZATO
Il nuovo sistema C2B integrato negli elevatori, che permette di pilotare questa vela 3 linee come se fosse un 2 linee, ha incrementato la comodità.
In questo modo è possibile pilotare e controllare la vela senza degradarne la forma, anche a velocità elevate.
PROFILO AERODINAMICO
Basato sul profilo dell’IKUMA P, offre una notevole stabilità di beccheggio. Il suo design avanzato fornisce alte prestazioni, assorbendo efficacemente la turbolenza e rendendo il volo molto più fluido e confortevole.
SISTEMA DI CONNESSIONE IKS
L’HIKO P è fornito di serie con l’IKS 1000. Si tratta di un sistema leggero per collegare gli elevatori al fascio in grado di sostenere fino a 1.055 kg, ben al di sopra dei 550 kg del classico moschettone da 3 mm, pesando tuttavia molto meno. Ciò riduce il peso complessivo dell’attrezzatura, garantendo al contempo sicurezza e durata.
SET DI LINEE RESISTENTI ALL’ACQUA
Le linee Pro Dry sguainate sono impermeabili e riducono il peso complessivo dell’attrezzatura.
MIGLIORE INTEGRAZIONE DEL DRS
Mini-rinforzi sono integrati direttamente nel bordo d’uscita, con apposite fessure per incorporarli nella cucitura dell’ala, ottenendo un profilo più pulito, eliminando le cuciture esterne e proteggendole dall’usura a contatto con il suolo.
PIÙ COMPATTO GRAZIE AL NITINOL
La distribuzione delle stecche in Nitinol sul bordo d’attacco è stata semplificata e ottimizzata per mantenere la leggerezza, la durata e la compattezza della vela durante il ripiegamento.
STABILITÀ IN OGNI ANGOLO DI ATTACCO
L’applicazione della tecnologia RAM garantisce che la pressione interna dell’ala sia ottimale e che il profilo mantenga la sua forma ideale in tutte le condizioni di volo.
- SLE
- 3DL
- RAM
- RSD
- 3DP
- DRS
- TNT
- C2B
- IKS
Caratteristiche tecniche
HIKO | 20 | 22 | 24 | 26 | 28 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CELLE | numero | 55 | 55 | 55 | 55 | 55 | |
ALLUNGAMENTO | In piano | 5,5 | 5,5 | 5,5 | 5,5 | 5,5 | |
Proiettata | 4,18 | 4,18 | 4,18 | 4,18 | 4,18 | ||
SUPERFICIE | In piano | m2 | 20,5 | 21,8 | 23,8 | 25,8 | 27,8 |
Proiettata | m2 | 17,51 | 18,62 | 20,33 | 22,04 | 23,75 | |
APERTURA ALARE | In piano | m | 10,62 | 10,95 | 11,44 | 11,91 | 12,37 |
CORDA | Massima | m | 2,38 | 2,45 | 2,56 | 2,66 | 2,77 |
LINEE | Totale | m | 220 | 227 | 238 | 248 | 258 |
Principali | 2-1/3/2 | 2-1/3/2 | 2-1/3/2 | 2-1/3/2 | 2-1/3/2 | ||
ELEVATORI | Numero | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | A-A'/B/C | |
Acceleratore | mm | 145 | 145 | 180 | 180 | 180 | |
PESO TOTALE IN VOLO | kg | 50-75 | 65-85 | 75-95 | 85-105 | 95-115 | |
PESO VELA | kg | 2,99* | 3,14* | 3,32 | 3,51* | 3,66* | |
OMOLOGAZIONE | EN/LTF | B | B | B | B | B |
Il peso totale della vela può differire ±2% a causa della variazione del peso del tessuto fornito dai produttori.
*In attesa di conferma