
MAESTRO 2 Light
UNA NUOVA ERA IN VERSIONE LIGHT
Le stesse prestazioni e lo stesso comportamento in volo della versione normale, con una manovrabilità ancora più dinamica garantita dal minor peso della vela.
-
White/Blue -
Orange/Blue -
Gold/Black -
Red/White
DESCRIZIONE PRODOTTO
Il MAESTRO 2 definisce un nuovo punto di riferimento nella categoria EN B più alta. Il MAESTRO 2 light offre le stesse prestazioni e dinamiche di volo in versione leggera.
Con 76 celle, miniribs aggiuntivi e nuove tecnologie, il MAESTRO 2 mostra una forma e una superficie senza precedenti. Abbiamo utilizzato la nostra ingegneria avanzata per ottenere un peso molto basso anche con questo elevato numero di celle e complessità.
La fascia alta della categoria EN B è sempre stata la mia passione e disciplina speciale. Sono riuscito a realizzare molte ali di riferimento in questa classe: CARBONIO – ARTAX – MAMBÙ – MENTOR 1 – MENTOR 2 – MENTOR 3. Poi, dopo una pausa involontaria, il ritorno spettacolare con il MAESTRO e ora, proseguendo questa tradizione unica, il MAESTRO 2. Il nuovo punto di riferimento!
Non è solo l’elevata complessità di questa vela con le sue 76 celle e i miniribs aggiuntivi, che offrono una finitura estremamente liscia. Non sono solo le sue prestazioni mozzafiato in termica, planata e velocità. È l’equilibrio. La maneggevolezza e la sensazione di essere tutt’uno con questa vela eccezionale!
Hannes Papesh
DATI TECNICI
Dopo molte bozze e prototipi simulati, abbiamo escogitato un concetto molto complesso per raggiungere una superficie pulita senza pari e una stabilità della forma molto elevata.
L’aumento del numero di celle (76 celle su 60 del predecessore) in combinazione con la sagomatura 3D ottimizzata, i nuovi materiali del rigid foil che mantengono la forma e i miniribs aggiuntivi nel bordo d’attacco offrono una chiara riduzione delle pieghe nell’elevata velocità / sezione di portanza dell’ala.
Il risultato non sono solo prestazioni migliori a tutte le velocità. La separazione del flusso d’aria sopra la vela è molto più ritardata; la portanza massima è maggiore; l’angolo di attacco volabile più grande; il volo a bassa velocità è eccellente; la manovrabilità consente una maggiore tolleranza (corsa del freno più lunga) e di conseguenza la capacità di salita in termica raggiunge un nuovo livello.
Phi non ha mai abbandonato il lavoro di ottimizzazione e il risultato è il raggiungimento del famoso rapporto sicurezza/prestazioni. Durante questo processo di ottimizzazione, ogni elemento progettuale è stato selezionato per rispondere a precise esigenze: sono stati eliminati la maggior parte dei miniribs del bordo d’uscita, le stecche nella parte inferiore della vela e quelle nelle estremità alari. Quindi, alla fine, il MAESTRO 2 è solo un po’ più pesante del suo predecessore e ha comunque un prezzo ragionevole. La riduzione del rigid foil consente un volume di imballaggio inferiore.
Il MAESTRO 2 ha le stecche solo dove servono davvero. Per noi era fondamentale raggiungere la stessa superficie pulita con la versione light. La selezione, l’orientamento e la dimensione dei materiali sono stati provati in diversi prototipi per garantire una buona stabilità della forma e durata.
Il MAESTRO 2 Light offre le stesse prestazioni e lo stesso comportamento in volo della versione normale. Con una manovrabilità ancora più dinamica garantita dal minor peso della vela.
RANGE DI PESO
Caratteristiche tecniche
MAESTRO 2 Light | 17 | 18 | 19 | 21 | 22 | 23 | 25 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CELLE | Numero | 76 | 76 | 76 | 76 | 76 | 76 | 76 | |
IN PIANO | Superficie | m2 | 19,58 | 20,59 | 21,86 | 24,15 | 23,35 | 26,45 | 28,72 |
Apertura alare | m | 10,43 | 10,67 | 11,02 | 11,59 | 11,87 | 12,12 | 12,63 | |
Allungamento | 5,56 | 5,56 | 5,56 | 5,56 | 5,56 | 5,56 | 5,56 | ||
PROIETTATA | Superficie | m2 | 16,96 | 17,83 | 18,82 | 20,82 | 21,81 | 22,77 | 24,71 |
Apertura alare | m | 8,40 | 8,64 | 8,81 | 9,26 | 9,49 | 9,69 | 10,10 | |
Allungamento | 4,17 | 4,17 | 4,13 | 4,13 | 4,13 | 4,13 | 4,13 | ||
CORDA | Massima | m | 2,34 | 2,4 | 2,47 | 2,6 | 2,66 | 2,72 | 2,83 |
Minima | m | 0,53 | 0,54 | 0,56 | 0,59 | 0,6 | 0,62 | 0,64 | |
LINEE | Lunghezza | m | 6,44 | 6,7 | 6,55 | 6,89 | 7,06 | 7,21 | 7,51 |
ELEVATORI | Lunghezza | mm | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 |
Acceleratore | mm | 150 | 150 | 180 | 180 | 180 | 180 | 200 | |
R07 (3+1), RZ3 (3) | R07 (3+1), RZ3 (3) | R07 (3+1), RZ3 (3) | R07 (3+1), RZ3 (3) | R07 (3+1), RZ3 (3) | R07 (3+1), RZ3 (3) | R07 (3+1), RZ3 (3) | |||
MATERIALE | Porcher Skytex 27 double coated | Porcher Skytex 27 double coated | Porcher Skytex 27 double coated | Porcher Skytex 27 double coated | Porcher Skytex 27 double coated | Porcher Skytex 27 double coated | Porcher Skytex 27 double coated | ||
RANGE DI PESO STANDARD | kg | 55-75 | 60-80 | 65-85 | 75-95 | 83-103 | 90-110 | 105-130 | |
RANGE DI PESO ESTESO | kg | 80-85 | 85-90 | 95-100 | 103-108 | 110-115 | 130-135 | ||
RANGE DI PESO OMOLOGATO | kg | 55-75 | 60-85 | 65-90 | 75-100 | 83-108 | 90-115 | 105-135 | |
OMOLOGAZIONE | EN/LTF | B | B | B | B | B | B | B | |
RANGE SI PESO ESTESO con MOTORE | kg | 50-150 | 70-150 | 65-150 | 75-150 | 83-170 | 90-170 | 105-170 | |
CERTIFICAZIONE | DGAC | i.A. | i.A. | i.A. | i.A. | i.A. | i.A. | i.A. | |
PESO VELA | kg | 3 | 3,15 | 3,35 | 3,6 | 3,7 | 3,85 | 4,1 |